Far vedere il vedere. Il Gruppo N e la tendenza ottico-cinetica.
30 aprile 2025
ore 20.45
Sala della Gran Guardia – Rovigo
Il secondo incontro del ciclo dedicato all’arte cinetica è a cura del prof. Guido Bartorelli dell’Università di Padova.
L’intervento, introdotto dal Presidente dell’Accademia dei Concordi dott. Pier Luigi Bagatin, intende esplorare l’interesse ottico-percettivo che sostanzia molte opere del Gruppo N, collettivo artistico attivo a Padova nei primi anni Sessanta, cui hanno preso parte Alberto Biasi (1937), Ennio Chiggio (1938-2020), Toni Costa (1935-2013), Edoardo Landi (1937) e Manfredo Massironi (1937-2011).
Tramite l’esame delle immagini, si rivelerà come il Gruppo N abbia sviluppato ricerche originali sui meccanismi della visione, rielaborando in chiave estetico-simbolica le acquisizioni della psicologia della percezione, ma senza mai limitarsi a illustrarle. È questo il caso di un’interazione tra arte e scienza reciproca e particolarmente feconda.